Maher Shawamreh è un palestinese di Ramallah, città
della Cisgiordania e capitale de facto dello Stato di Palestina. All’età
di 14 anni, giovane studente partecipò alla prima Intifada e trascorse
tre anni e mezzo (1989-1991) nelle prigioni israeliane. All'uscita continuò i suoi
studi diventando ingegnere elettrico e quindi
manager della compagnia elettrica municipale. Ma il suo bisogno di
libertà e la necessità di ritrovare la sua identità in una patria oppressa e
occupata lo portarono ben presto a scoprire la danza, per sentirsi parte dell’universo e superare i confini dell’oppressione e per comunicare attraverso il linguaggio universale dell’arte con tutte le culture del mondo. Come
lui stesso dice alla reporter Antonietta Chiodo nell 'intervista pubblicata nel
sito Pressenza.
Maher è così diventato un famoso ballerino, coreografo, maestro
di danza e direttore della scuola d’arte da lui stesso fondata.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPCtq2oc3C9hxpCSp1LrwZNIm0lNuukuBSrYlCHVkjgOONpq-3PstDSipX5sFLuET018bvojUA8NgaOR6TsXHA-ytml0IyH9mg8J-Bv3fHRNCTKkJcUj5k6l_m9_arR3wWa9zot1u0iYs/s320/Maher.1.png)
Nel 1999 ha iniziato a fare qualche spettacolo in varie zone della Palestina e in altri paesi, riuscendo a mantenersi con il lavoro svolto nella compagnia elettrica municipale.
Nel 2002, è entrato a far parte della formazione "Ramallah contemporary dance group" e successivamente della prestigiosa compagnia di danza "El Founoun". Gruppi che a partire dagli anni ottanta del secolo scorso vogliono recuperare la tradizione palestinese della danza e le pratiche di danza andate perse dopo l’evento traumatico della Nakba. La "catastrofe" che nel 1948 determinò l’espropriazione degli abitanti delle loro terre, la distruzione di 541 villaggi e 11 cittadine, l’esilio forzato di centinaia di migliaia di palestinesi e distrusse la società palestinese, le sue culture e la sua identità.
Nel 2009 Maher ha infine fondato ad Al Bireh, città adiacente a Ramallah, il suo teatro, l"Orient & dance theatre", dando vita a numerosi progetti culturali, tra cui una
scuola di ballo, una scuola per la danza contemporanea e un campo estivo in cui
bambini e adolescenti imparano la danza moderna e la cultura teatrale. Per Maher
promuovere l’arte tra i bambini e gli adolescenti è un investimento fondamentale
per la società palestinese.
Ma all"Orient & dance theatre" non si insegna
solo la danza. Quando ha iniziato il suo progetto Maher poteva solo permettersi
di affittare un vecchio edificio abbandonato, ma i costi per i mobili e le
apparecchiature superavano di gran lunga le sue disponibilità. E’ stato così
che con l'aiuto dei suoi amici ha iniziato a raccogliere mobili scartati e a
trasformarli e arricchirli di colori. Oggi, le sale prova e il palco
dell'Orient & Dance Theatre sono attrezzati con mobili e oggetti di scena
riciclati. Questa esperienza è stata all’origine di una vera e propria "accademia del riciclaggio" dove i giovani allievi imparano ad abbellire gli spazi
pubblici di Ramallah contribuendo ad aumentare la qualità della vita in città e
a rafforzare il senso di appartenenza e di responsabilità sociale della
comunità.
Sulla questione palestinese vedi nel nostro blog:
mg
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.